la scuola guesthouse

sembra una scuola ma non è!

di nina zerby

I giorni trascorsi tra banchi di scuola sono forse tra i più felici e spensierati, anni di giochi, di ginocchia sbucciate, di pomeriggi senza fine.
La scuola… chi potrebbe immaginarla ora come un luogo dove poter alloggiare e trascorrere un fine settimana alternativo? Questa è la realizzazione di un sogno, quello di Valeria Carfora e Marco Baldan  che con passione e amore hanno saputo prendere tra le loro mani un edificio dei primi anni del’900,  l’ex scuola elementare del paese, e trasformarla in una magica “casa per gli ospiti”. Situata a Lusiana, sull’Altopiano dei Sette Comuni nel cuore delle prealpi Vicentine, la Guesthouse vi trasporterà in un’atmosfera assolutamente unica.
Questo B&B  è immerso nella natura, una piccola oasi di tranquillità che racconta una storia vera, quella di una piccola scuola di montagna, appoggiata sulle alte colline vicentine e affacciata sulla pianura che regala un panorama ineguagliabile. Ed è anche un posto ricco di memorie lontane, un tuffo nel passato, e soprattutto un’occasione per tornare bambini (anche solo per qualche giorno) e lasciarsi sorprendere ancora con un pizzico di nostalgia. Per preservare la splendida architettura dell’edificio e la sua vibrante origine, ogni stanza presenta un tema in ricordo del precedente utilizzo. Ludiche e poetiche ecco le stanze che potrete trovare:
“Storia e Lettere”, “Scienze”, “Aritmetica”, “Geografia” e “Camera della Maestra”.
La colazione viene servita nella sala da pranzo che un tempo era un’aula che serve prodotti dai mercati locali di fronte alla stufa a legna.
La Scuola Lusiana Guesthouse è il luogo perfetto per trascorrere un weekend o per accedere alle destinazioni turistiche più popolari intorno a Lusiana. Il paesino stesso offre un’introduzione alla squisita cucina regionale e una serie di destinazioni interessanti per gli amanti della natura, tra cui i parchi alpini, i siti archeologici di epoca romana e il sentiero dei rifugi di montagna. E’ decisamente una zona eccellente per escursioni a piedi, in mountain bike, arrampicata su roccia e sci. Un soggiorno presso La Scuola Guesthouse ti immergerà nel patrimonio locale di Lusiana offrendo una posizione strategica per visitare il resto dei siti e delle città del Veneto.
I proprietari inoltre propongono agli ospiti attività come immersioni nei boschi che caratterizzano il luogo, escursioni per la raccolta dei funghi, percorsi nella fatata Valle dei Mulini ma anche passeggiate pensate per gli appassionati di lettura attraverso il sentiero del Monte Corno che farà scoprire gli sfondi delle opere di Mario Rigoni Stern, originario dell’altipiano.

 

locandalascuola.com
photo courtesy La Scuola Lusiana Guesthouse